

Pensata per le cacce alpine e quelle dove il contenimento del peso è un tema prioritario, quella del basculante a colpo singolo è una categoria dove si confrontano i mostri sacri della produzione armiera tedesca. Merkel ha ridisegnato la sua interpretazione del sistema ideato da Franz Jäger – il modello K3 – sempre basandosi sul semplice sistema di chiusura a rampone anteriore sulla canna, che impegna il perno di rotazione ricavato sulla bascula. La configurazione minimale del modello K5 è ricca di caratteristiche interessanti, dalla scelta dei calibri (dal .223 R al .300 WM quelli disponibili, compreso il .270 Win) alla lunghezza delle canne (510 e 560 mm per i calibri standard, 600 mm per i calibri magnum). Il mirino è l’apprezzato i-Sight system, rimovibile, che consente di acquisire il bersaglio anche con un soppressore di suono montato. La volata è ovviamente filettata. Nuovo il sistema d’armamento manuale del percussore, a garanzia di una sicurezza assoluta del sistema. Il sistema di aggancio dell’ottica è il già conosciuto Sam. Tra le numerose versioni disponibili, la foto ritrae quella con semplice bascula nera (Black),
ma sono disponibili bascule finemente incise (Arabesque, Jagd e Custom). I legni sono di noce turco, nelle gradazioni da 4 a 8. Per le donne è disponibile la calciatura Lady-DS.
Pensata per le cacce alpine e quelle dove il contenimento del peso è un tema prioritario, quella del basculante a colpo singolo è una categoria dove si confrontano i mostri sacri della produzione armiera tedesca. Merkel ha ridisegnato la sua interpretazione del sistema ideato da Franz Jäger – il modello K3 – sempre basandosi sul semplice sistema di chiusura a rampone anteriore sulla canna, che impegna il perno di rotazione ricavato sulla bascula. La configurazione minimale del modello K5 è ricca di caratteristiche interessanti, dalla scelta dei calibri (dal .223 R al .300 WM quelli disponibili, compreso il .270 Win) alla lunghezza delle canne (510 e 560 mm per i calibri standard, 600 mm per i calibri magnum). Il mirino è l’apprezzato i-Sight system, rimovibile, che consente di acquisire il bersaglio anche con un soppressore di suono montato. La volata è ovviamente filettata. Nuovo il sistema d’armamento manuale del percussore, a garanzia di una sicurezza assoluta del sistema. Il sistema di aggancio dell’ottica è il già conosciuto Sam. Tra le numerose versioni disponibili, la foto ritrae quella con semplice bascula nera (Black),
ma sono disponibili bascule finemente incise (Arabesque, Jagd e Custom). I legni sono di noce turco, nelle gradazioni da 4 a 8. Per le donne è disponibile la calciatura Lady-DS.
Pensata per le cacce alpine e quelle dove il contenimento del peso è un tema prioritario, quella del basculante a colpo singolo è una categoria dove si confrontano i mostri sacri della produzione armiera tedesca. Merkel ha ridisegnato la sua interpretazione del sistema ideato da Franz Jäger – il modello K3 – sempre basandosi sul semplice sistema di chiusura a rampone anteriore sulla canna, che impegna il perno di rotazione ricavato sulla bascula. La configurazione minimale del modello K5 è ricca di caratteristiche interessanti, dalla scelta dei calibri (dal .223 R al .300 WM quelli disponibili, compreso il .270 Win) alla lunghezza delle canne (510 e 560 mm per i calibri standard, 600 mm per i calibri magnum). Il mirino è l’apprezzato i-Sight system, rimovibile, che consente di acquisire il bersaglio anche con un soppressore di suono montato. La volata è ovviamente filettata. Nuovo il sistema d’armamento manuale del percussore, a garanzia di una sicurezza assoluta del sistema. Il sistema di aggancio dell’ottica è il già conosciuto Sam. Tra le numerose versioni disponibili, la foto ritrae quella con semplice bascula nera (Black),
ma sono disponibili bascule finemente incise (Arabesque, Jagd e Custom). I legni sono di noce turco, nelle gradazioni da 4 a 8. Per le donne è disponibile la calciatura Lady-DS.
Pensata per le cacce alpine e quelle dove il contenimento del peso è un tema prioritario, quella del basculante a colpo singolo è una categoria dove si confrontano i mostri sacri della produzione armiera tedesca. Merkel ha ridisegnato la sua interpretazione del sistema ideato da Franz Jäger – il modello K3 – sempre basandosi sul semplice sistema di chiusura a rampone anteriore sulla canna, che impegna il perno di rotazione ricavato sulla bascula. La configurazione minimale del modello K5 è ricca di caratteristiche interessanti, dalla scelta dei calibri (dal .223 R al .300 WM quelli disponibili, compreso il .270 Win) alla lunghezza delle canne (510 e 560 mm per i calibri standard, 600 mm per i calibri magnum). Il mirino è l’apprezzato i-Sight system, rimovibile, che consente di acquisire il bersaglio anche con un soppressore di suono montato. La volata è ovviamente filettata. Nuovo il sistema d’armamento manuale del percussore, a garanzia di una sicurezza assoluta del sistema. Il sistema di aggancio dell’ottica è il già conosciuto Sam. Tra le numerose versioni disponibili, la foto ritrae quella con semplice bascula nera (Black),
ma sono disponibili bascule finemente incise (Arabesque, Jagd e Custom). I legni sono di noce turco, nelle gradazioni da 4 a 8. Per le donne è disponibile la calciatura Lady-DS.
Pensata per le cacce alpine e quelle dove il contenimento del peso è un tema prioritario, quella del basculante a colpo singolo è una categoria dove si confrontano i mostri sacri della produzione armiera tedesca. Merkel ha ridisegnato la sua interpretazione del sistema ideato da Franz Jäger – il modello K3 – sempre basandosi sul semplice sistema di chiusura a rampone anteriore sulla canna, che impegna il perno di rotazione ricavato sulla bascula. La configurazione minimale del modello K5 è ricca di caratteristiche interessanti, dalla scelta dei calibri (dal .223 R al .300 WM quelli disponibili, compreso il .270 Win) alla lunghezza delle canne (510 e 560 mm per i calibri standard, 600 mm per i calibri magnum). Il mirino è l’apprezzato i-Sight system, rimovibile, che consente di acquisire il bersaglio anche con un soppressore di suono montato. La volata è ovviamente filettata. Nuovo il sistema d’armamento manuale del percussore, a garanzia di una sicurezza assoluta del sistema. Il sistema di aggancio dell’ottica è il già conosciuto Sam. Tra le numerose versioni disponibili, la foto ritrae quella con semplice bascula nera (Black),
ma sono disponibili bascule finemente incise (Arabesque, Jagd e Custom). I legni sono di noce turco, nelle gradazioni da 4 a 8. Per le donne è disponibile la calciatura Lady-DS.
Pensata per le cacce alpine e quelle dove il contenimento del peso è un tema prioritario, quella del basculante a colpo singolo è una categoria dove si confrontano i mostri sacri della produzione armiera tedesca. Merkel ha ridisegnato la sua interpretazione del sistema ideato da Franz Jäger – il modello K3 – sempre basandosi sul semplice sistema di chiusura a rampone anteriore sulla canna, che impegna il perno di rotazione ricavato sulla bascula. La configurazione minimale del modello K5 è ricca di caratteristiche interessanti, dalla scelta dei calibri (dal .223 R al .300 WM quelli disponibili, compreso il .270 Win) alla lunghezza delle canne (510 e 560 mm per i calibri standard, 600 mm per i calibri magnum). Il mirino è l’apprezzato i-Sight system, rimovibile, che consente di acquisire il bersaglio anche con un soppressore di suono montato. La volata è ovviamente filettata. Nuovo il sistema d’armamento manuale del percussore, a garanzia di una sicurezza assoluta del sistema. Il sistema di aggancio dell’ottica è il già conosciuto Sam. Tra le numerose versioni disponibili, la foto ritrae quella con semplice bascula nera (Black),
ma sono disponibili bascule finemente incise (Arabesque, Jagd e Custom). I legni sono di noce turco, nelle gradazioni da 4 a 8. Per le donne è disponibile la calciatura Lady-DS.
Pensata per le cacce alpine e quelle dove il contenimento del peso è un tema prioritario, quella del basculante a colpo singolo è una categoria dove si confrontano i mostri sacri della produzione armiera tedesca. Merkel ha ridisegnato la sua interpretazione del sistema ideato da Franz Jäger – il modello K3 – sempre basandosi sul semplice sistema di chiusura a rampone anteriore sulla canna, che impegna il perno di rotazione ricavato sulla bascula. La configurazione minimale del modello K5 è ricca di caratteristiche interessanti, dalla scelta dei calibri (dal .223 R al .300 WM quelli disponibili, compreso il .270 Win) alla lunghezza delle canne (510 e 560 mm per i calibri standard, 600 mm per i calibri magnum). Il mirino è l’apprezzato i-Sight system, rimovibile, che consente di acquisire il bersaglio anche con un soppressore di suono montato. La volata è ovviamente filettata. Nuovo il sistema d’armamento manuale del percussore, a garanzia di una sicurezza assoluta del sistema. Il sistema di aggancio dell’ottica è il già conosciuto Sam. Tra le numerose versioni disponibili, la foto ritrae quella con semplice bascula nera (Black),
ma sono disponibili bascule finemente incise (Arabesque, Jagd e Custom). I legni sono di noce turco, nelle gradazioni da 4 a 8. Per le donne è disponibile la calciatura Lady-DS.
Pensata per le cacce alpine e quelle dove il contenimento del peso è un tema prioritario, quella del basculante a colpo singolo è una categoria dove si confrontano i mostri sacri della produzione armiera tedesca. Merkel ha ridisegnato la sua interpretazione del sistema ideato da Franz Jäger – il modello K3 – sempre basandosi sul semplice sistema di chiusura a rampone anteriore sulla canna, che impegna il perno di rotazione ricavato sulla bascula. La configurazione minimale del modello K5 è ricca di caratteristiche interessanti, dalla scelta dei calibri (dal .223 R al .300 WM quelli disponibili, compreso il .270 Win) alla lunghezza delle canne (510 e 560 mm per i calibri standard, 600 mm per i calibri magnum). Il mirino è l’apprezzato i-Sight system, rimovibile, che consente di acquisire il bersaglio anche con un soppressore di suono montato. La volata è ovviamente filettata. Nuovo il sistema d’armamento manuale del percussore, a garanzia di una sicurezza assoluta del sistema. Il sistema di aggancio dell’ottica è il già conosciuto Sam. Tra le numerose versioni disponibili, la foto ritrae quella con semplice bascula nera (Black),
ma sono disponibili bascule finemente incise (Arabesque, Jagd e Custom). I legni sono di noce turco, nelle gradazioni da 4 a 8. Per le donne è disponibile la calciatura Lady-DS.
Pensata per le cacce alpine e quelle dove il contenimento del peso è un tema prioritario, quella del basculante a colpo singolo è una categoria dove si confrontano i mostri sacri della produzione armiera tedesca. Merkel ha ridisegnato la sua interpretazione del sistema ideato da Franz Jäger – il modello K3 – sempre basandosi sul semplice sistema di chiusura a rampone anteriore sulla canna, che impegna il perno di rotazione ricavato sulla bascula. La configurazione minimale del modello K5 è ricca di caratteristiche interessanti, dalla scelta dei calibri (dal .223 R al .300 WM quelli disponibili, compreso il .270 Win) alla lunghezza delle canne (510 e 560 mm per i calibri standard, 600 mm per i calibri magnum). Il mirino è l’apprezzato i-Sight system, rimovibile, che consente di acquisire il bersaglio anche con un soppressore di suono montato. La volata è ovviamente filettata. Nuovo il sistema d’armamento manuale del percussore, a garanzia di una sicurezza assoluta del sistema. Il sistema di aggancio dell’ottica è il già conosciuto Sam. Tra le numerose versioni disponibili, la foto ritrae quella con semplice bascula nera (Black),
ma sono disponibili bascule finemente incise (Arabesque, Jagd e Custom). I legni sono di noce turco, nelle gradazioni da 4 a 8. Per le donne è disponibile la calciatura Lady-DS.
Pensata per le cacce alpine e quelle dove il contenimento del peso è un tema prioritario, quella del basculante a colpo singolo è una categoria dove si confrontano i mostri sacri della produzione armiera tedesca. Merkel ha ridisegnato la sua interpretazione del sistema ideato da Franz Jäger – il modello K3 – sempre basandosi sul semplice sistema di chiusura a rampone anteriore sulla canna, che impegna il perno di rotazione ricavato sulla bascula. La configurazione minimale del modello K5 è ricca di caratteristiche interessanti, dalla scelta dei calibri (dal .223 R al .300 WM quelli disponibili, compreso il .270 Win) alla lunghezza delle canne (510 e 560 mm per i calibri standard, 600 mm per i calibri magnum). Il mirino è l’apprezzato i-Sight system, rimovibile, che consente di acquisire il bersaglio anche con un soppressore di suono montato. La volata è ovviamente filettata. Nuovo il sistema d’armamento manuale del percussore, a garanzia di una sicurezza assoluta del sistema. Il sistema di aggancio dell’ottica è il già conosciuto Sam. Tra le numerose versioni disponibili, la foto ritrae quella con semplice bascula nera (Black),
ma sono disponibili bascule finemente incise (Arabesque, Jagd e Custom). I legni sono di noce turco, nelle gradazioni da 4 a 8. Per le donne è disponibile la calciatura Lady-DS.
16 autres produits dans la même catégorie :
Kipplauf Franz Sodia essenziale ed elegante in 7mm Remington Magnum, con un altro sobrio esempio di inglesina riccamente estesa su tutta la...
Il Kipplauf interpretato da Hambrsuch. Splendida calciatura in legno di noce super selezionato con finitura lucida, sicura a cursore, Stecher...
Elegante Kipplauf caratterizzato da incisioni superlative. Canna ottagonale e caratteristico attacco a sella Merkel.
Versione superlativa con calciatura con fini zigrinature e scolpiture, incisione venatoria a rilievo e con rimessi in oro.
Splendida calciatura in legno di noce super selezionato, sicura a cursore, Stecher bi-grillo, carcassa con fini incisioni a motivi floreali....
Versione con splendide incisioni sulla carcassa e sul ponticello del grilletto, canna ottagonale.
Versione superlativa con calciatura con fini zigrinature e scolpiture, incisione venatoria a rilievo e con rimessi in oro.